mark rothko
dei folli che rispetti / degli ingenui in cui credi – paul eluard
abbiamo passato la notte ti tengo la mano io veglio
ti sostengo con tutte le mie forze
incido su una pietra la stella delle tue forze
solchi profondi dove scaturirà la bontà del tuo corpo
ascolto in me la tua intima voce la tua voce per gli altri
e rido ancora di quell’orgogliosa che tratti
come una mendicante
dei folli che rispetti degli ingenui in cui credi ...>>
con sogni verdi nel cuore – olav h. hauge
cosa vuole questa luce strana?
il giorno è sotto stelle bianche.
e i sogni germogliano sotto la luna.
la montagna ha parole racchiuse dentro di sé
ma il petto è rigido e la barba gelata.
il fiume risponde con brevi riflessi, si apre per un attimo breve,
e i pini offrono un po’ di resina.
il regalo scuote la neve
e il cavallo freme con il muso coperto di brina.
la legna spreme fuori una crosta di grasso gelato, ...>>
quella parte dell’anima – david grossman
cosa credi? che voglia stare sola? ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. è un dato di fatto. è come se mi mancasse quella parte dell’anima che si incastra negli altri, come nel lego. che si unisce veramente a qualcun altro. alla fine tutto cade a pezzi. famiglia, amici. non resta più niente
passo dopo passo – fermine maxence
neve era diventata funambola per amore dell’equilibrio. lei, la cui vita si svolgeva come un filo tortuoso, disseminato di viluppi che intrecciavano e scioglievano tra loro sinuosità della sorte e insipidezza dell’esistenza, eccelleva nell’arte sottile e insidiosa del fare evoluzioni su di una fune tesa. ...>>
fino al capolinea – bohumil hrabal
io sono depressione e spleen e prostrazione, i preparativi al salto di testa contro il muro sono la prova, continuamente rimandata, che si può vivere diversamente da come ho vissuto finora, sono un nevrotico che gode di ottima salute, un insonne che si addormenta profondamente solo sui tram e si lascia così portare fino al capolinea, sono una grande presenza di piccole aspettative e di attesi grandi crack e fiaschi, su un orizzonte grottesco vedo altri orizzonti di minuscole provocazioni e di scandali in miniatura, perciò sono un clown, un animatore, un narratore e un istitutore, proprio come un grande detrattore e delatore di me stesso, redattore di lettere minatorie senza firma, considero le notizie prive di valore un possibile preambolo alla mia costituzione, che cambio di continuo, che non posso mai aver finito, nel progetto di un ombra tracciata lievemente scorgo una costruzione gigantesca
Pagine
oasi
- accademia degli alterati
- ali-quote
- alta fedeltà
- biblioteca di marmora
- carlo bevilacqua
- casa veronelli
- claudio maccari
- currenti calamo
- daniele pugliese
- demetrio paparoni
- edouard de' pazzi
- efrem raimondi
- elena bellandi
- fili d'aquilone
- fredo valla
- giovanni presutti
- graziano spinosi
- ilibrisonoviaggi
- juan vicente piqueras
- locus solus
- massimo gezzi
- massimo rocchi
- paolo nori
- pietro spirito
- semicerchio
- stefano tesi
- teatro valdoca
- the poetry project
- traindogs