liu bolin
questa cospirazione dell’invisibilità – alejandra pizarnik
in questa notte in questo mondo
le parole del sogno dell’infanzia della morta
non è mai questo ciò che uno vuole dire
la lingua natale castra
la lingua è un organo di conoscenza
del fallimento di ogni poema
castrato dalla sua stessa lingua
che è l’organo della ri-creazione
del ri-conoscimento
ma non quello della ri-surrezione ...>>
c’era un impedimento – costantino kavafis
dalle cose che feci o dissi
non cerchino d’indovinare chi fui.
c’era un impedimento a trasformare
il mio modo di vivere e di agire.
c’era un impedimento che m’interrompeva
molte volte che stavo per parlare.
dalle mie azioni meno appariscenti
e dai miei scritti più velati –
da questo solo mi conosceranno.
anche se forse non varrà la pena
che faccian tanti sforzi per capirmi.
più avanti – in una società perfetta –
apparirà di certo qualcun altro
che mi somigli e come me sia libero
così piano, perché la terra gira – massimo rocchi
il camaleonte, un animale che fa concorrenza solo al bradipo per fretta, dicono in Marocco che proceda così piano, perché la terra gira, quindi teme di perdere l’equilibrio. e se improvvisamente si fermasse, cadrebbe.
Pagine
oasi
- accademia degli alterati
- ali-quote
- alta fedeltà
- biblioteca di marmora
- carlo bevilacqua
- casa veronelli
- claudio maccari
- currenti calamo
- daniele pugliese
- demetrio paparoni
- edouard de' pazzi
- efrem raimondi
- elena bellandi
- fili d'aquilone
- fredo valla
- giovanni presutti
- graziano spinosi
- ilibrisonoviaggi
- juan vicente piqueras
- locus solus
- massimo gezzi
- massimo rocchi
- paolo nori
- pietro spirito
- semicerchio
- stefano tesi
- teatro valdoca
- the poetry project
- traindogs