eugenio montale
strada, ancora strada – eugenio montale
e senti allora, se pure ti ripetono che puoi, fermarti a mezza via o in alto mare, che non c’è sosta per noi, ma strada, ancora strada, e che il cammino è sempre da ricominciare
(da poesie disperse)
il primo dei tuoi prestiti – eugenio montale
l’alluvione ha sommerso il pack dei mobili,
delle carte, dei quadri che stipavano
un sotterraneo chiuso a doppio lucchetto.
forse hanno ciecamente lottato i marocchini
rossi, le sterminate dediche di bu bos,
il timbro a ceralacca con la faccia di ezra,
il valèry di alain, l’originale
dei canti orfici – e poi qualche pennello
da barba, mille cianfrusaglie e tutte
le musiche di tuo fratello silvio. ...>>
nell’intemporaneo – eugenio montale
il mio sogno non è nelle quattro stagioni.
non è nell’inverno
che spinge accanto a stanchi termosifoni
e che spruzza di ghiaccioli i capelli già grigi.
e non è nei falò accesi, nelle periferie
dalle pandemie erranti, non è nel fumo
d’averno che lambisce i cornicioni
e neppure è nell’albero di natale
che sopravvive, forse, solo nelle prigioni. ...>>
le parole tra noi leggere – eugenio montale
… le parole
tra noi leggere cadono. ti guardo
in un molle riverbero. non so
se ti conosco; so che mai diviso
fui da te come accade in questo tardo
ritorno. pochi istanti hanno bruciato
tutto di noi: fuorché due volti, due
maschere che s’incidono, sforzate
di un sorriso
il fuoco che cova – eugenio montale
una colomba bianca m’ha disceso
fra stele, sotto cuspidi dove il cielo s’annida.
albe e luci, sospese; ho amato il sole,
il colore del miele, or chiedo il bruno,
chiedo il fuoco che cova, questa tomba
che non vola, il tuo sguardo che la sfida
ma la somma? – eugenio montale
ogni giorno di più mi scopro difettivo:
manca il totale.
gli addendi sono a posto, ineccepibili,
ma la somma? ...>>
hai dato il mio nome a un albero – eugenio montale
hai dato il mio nome a un albero? non è poco;
pure non mi rassegno a restar ombra, o tronco,
di un abbandono nel suburbio. io il tuo ...>>
parole molto importune – eugenio montale
l’angosciante questione
se sia a freddo o a caldo l’ispirazione
non appartiene alla scienza termica.
il raptus non produce, il vuoto non conduce, ...>>
mai nel pieno, sempre nel vuoto – eugenio montale
accade
che le affinità d’anima non giungano ...>>
Pagine
oasi
- accademia degli alterati
- ali-quote
- alta fedeltà
- biblioteca di marmora
- carlo bevilacqua
- casa veronelli
- claudio maccari
- currenti calamo
- daniele pugliese
- demetrio paparoni
- edouard de' pazzi
- efrem raimondi
- elena bellandi
- fili d'aquilone
- fredo valla
- giovanni presutti
- graziano spinosi
- ilibrisonoviaggi
- juan vicente piqueras
- locus solus
- massimo gezzi
- massimo rocchi
- paolo nori
- pietro spirito
- semicerchio
- stefano tesi
- teatro valdoca
- the poetry project
- traindogs