la storia di padre sergio, i suoi 59.000 libri e la biblioteca più alta d’europa
nella magnifica valle maira, in provincia di cuneo, c’è la biblioteca più alta d’europa, a 1.580 metri di quota. l’ha creata padre sergio de piccoli, un monaco benedettino ed eremita che vive lì da trent’anni e che ha raccolto e conservato nelle cantine della canonica di Marmora, oltre 59.000 volumi.
ma c’e’ un ma. nel 2007 padre sergio ha donato tutti libri al comune di marmora (cn), in cambio della promessa dell’ampliamento della biblioteca, che è zeppa e quindi ha bisogno di spazio. il sindaco si è impegnato in prima persona per la realizzazione della struttura, ma a tutt’oggi l’ampliamento promesso non c’e': troppa burocrazia e nessun soldo per la realizzazione e la querelle va ormai avanti da anni. a fronte di una promessa non mantenuta,padre sergio rivuole i suoi libri. in tanti che conoscono padre sergio sarebbero disponibili ad aiutarlo privatamente per realizzare una biblioteca aperta al pubblico, purché i libri però tornino formalmente di sua proprietà (mentre ora, per effetto della donazione, sono formalmente di proprietà del comune).
chiunque abbia a cuore i libri e la cultura non può che aderire alla nostra petizione > http://firmiamo.it/bibliotecadimarmora o il comune si impegna a costruire la biblioteca o dia la possibilità alla comunità di avere comunque la sua biblioteca.
Maggiori informazioni le trovate sul sito www.biblioteca-di-marmora.irc-files.org
Leave a Reply
Pagine
oasi
- accademia degli alterati
- ali-quote
- alta fedeltà
- biblioteca di marmora
- carlo bevilacqua
- casa veronelli
- claudio maccari
- currenti calamo
- daniele pugliese
- demetrio paparoni
- edouard de' pazzi
- efrem raimondi
- elena bellandi
- fili d'aquilone
- fredo valla
- giovanni presutti
- graziano spinosi
- ilibrisonoviaggi
- juan vicente piqueras
- locus solus
- massimo gezzi
- massimo rocchi
- paolo nori
- pietro spirito
- semicerchio
- stefano tesi
- teatro valdoca
- the poetry project
- traindogs